1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle(1 voti, voto medio: 4,00)
Loading...

Dermatite: che cos’è, sintomi, tipologie, cause e come diagnosticarla

Dermatite: che cos'è, sintomi, tipologie, cause e come diagnosticarla

Conosciute come dermatite risultano essere diversificate patologie cutanee, per la maggior parte costituite da avvenimenti di infiammazione. Compresa nel senso più largo, tale patologie risulta essere un ostacolo alquanto comunitario, piuttosto globale e dunque causato da effetti costernanti (tra cui sepsi, irritazione, fattori allergici, mancanza o eccedenza alimentare ecc..).

Vi sono difatti diversificate tipologie di dermatite, tra cui la dermatite seborroica e la dermatite atopica (conosciuta perdipiù col denominativo di eczema o dermatite eczematosa).

Malgrado codesta ampia instabilità per moventi e insorgenze, tali dermatiti risultano essere strettamente connesse a talune sintomatologie peculiari, tra cui prudere, rossori e lievi rigonfiamenti dell’epidermide, il più delle volte gonfiori vescicolari sino a autentiche crepe.

Pubblicità

Difatti, tale patologie risulta essere una stato alquanto comunitario, infettivo, che non gravano in maniera eccessiva lo stato di salute complessivo della persona; seppur questo, è possibile risulti sconfortante per coloro che ne sono soggetti, spesso con contraccolpi svantaggiosi per la vita relazionale.

Sintomatologie della dermatite

Dermatite da contatto

Patologie epidermiche alquanto fastidiose, composte da irritazioni e fuoriuscita di lievi vescicole su aree cutanee soggette alla vicinanza con composti sensibili a stimoli (irritazioni o fattori allergici).

Psoriasi

Fuoriuscita di macchie rossaste-bianche eritemato-squamose di svariata dimensione e conformazione, ad evoluzione cronica recidivante, ossia affette ad affievolimento, retrogradazione e riapparizione.

Dermatite seborroica

Patologia alquanto comunitaria del cuoio capelluto, il più delle volte causata da forfora grassa; il detrimento di scaglie untuose riguarda non soltanto il cuoio capelluto, bensì le stesse aree aventi un elevato contenuto di ghiandole sebacee, tra cui ciglio, le zone della cute di fianco all’olfatto e posteriormente alle orecchie, l’area dell’inguine e, spesso, l’area delle ascelle.

Dermatite periorale

Le sintomatologie comuni di tale dermatite periorale riguardano il viso, estendendosi attorno alle labbra in maniera alquanto tipica tanto da comportare la designazione clinica.

Dermatite erpetiforme

Le sintomatologie peculiari della dermatite erpetiforme (prurigine, rossori, bollicine sierose) tendono ad essere susseguiti spesso da malesseri gastrointestinali.

Dermatite atopica

Abitualmente nota col denominativo di eczema, la dermatite atopica tende ad essere contrassegnata per sequenze avvicendate di aggravamenti e condizioni cliniche silenziose.

Causa della dermatite

La prognosi di una caratteristica tipologia di dermatite non risulta essere spesso lieve; le insorgenze della cute tendono ad essere il più delle volte similari e spesso congrue, seppur le rare patologie presentano moventi e progressi disuguali.

Anzitutto, una regolare prognosi non può tralasciare una meticolosa anamnesi, ossia un complesso specifico di qualsiasi voce connessa allo stato vitale del soggetto e del corrispettivo nucleo familiare, alle patologie scorse e alle circostanze di comparsa e di trascorso della patologia manifestata.

Tutto ciò dà la possibilità allo specialista di enunciare una sequenza di supposizioni, che sembrano poi essere contraddette o affermate da analisi specifiche; nel momento in cui si presenta una dermatite da contatto, ad esempio, lo specialista della dermatologia tende ad adempiere patch test cutanei al fine di evidenziare i composti causa di tale malessere. Prevede, l’applicazione, sull’epidermide del dorso del soggetto, di taluni dischi di alluminio, aventi al loro interno una caratteristica essenza (allergene) garante della dermatite (i composti da sperimentare nel paziente tendono ad essere decise fra quelle che prevedono un’adesione quotidiana nel corso delle proprie mansioni, laddove risulta fondamentale un’anamnesi accurata).

Codesti dischi tendono ad essere posti sull’epidermide per circa 2 giorni mediante peculiari nastri adesivi anallergici. Successivamente all’eliminazione, l’ipotetico riscontro allergico ad una singola o svariate essenze adoperate verrà evidenziata dal cospetto di rossori, prurigine e lievi vescicole circoscritte all’area di contatto; la decodificazione di esiti e l’effettuazione delle ricerche risultano ristrette alla perizia medica.

Al fine di individuare ulteriori tipologie di dermatite è opportuna una minima biopsia cutanea ed analisi ematiche.

Come diagnosticare la dermatite

Dermatite da contatto

Tale tipologia di dermatite tende ad essere causa dell’adesione diretta dell’epidermide con composti seccanti o allergici. Nel caso di composti irritanti, al fine di manifestare la patologia risultano opportune concentramenti fondamentali di composto, da porre sulla zona localizzata per un determinato tempo; nel caso di composto allergico risultano bastevoli piccoli dosaggi di allergene per periodi brevi.

Fra le sostanze seccanti comunitarie vi è il sapone e generalmente i detergenti (tra cui detersivi e similari), contrariamente al caso delle sostanze allergeniche laddove vi sono i metalli (tra cui cromo e nichel), determinate profumazioni, prodotti di cosmesi, latice, erbacce infestanti (tra cui l’edera), prodotti farmaceutici ad utilizzo topico (tra cui la neomicina) e determinati composti adoperati nell’ambito industriale tessile e del vestiario.

Psoriasi

Malattia multifattoriale che è causa dell’influenza di molteplici elementi disponenti patologici, seppur non si evidenzia un proprio moventi di avvio; il più delle volte, il costituente genetico e sovraffaticamento svolgono una funzione alquanto essenziale.

Dermatite seborroica

Tale dermatite seborroica risulta comunitaria nei soggetti con cute e cuoio cappelluto grasso. Inoltre tende ad essere causata dalla sovraeccitazione delle ghiandole sebacee e dal mutamento nella formazione del corrispettivo prodotto; le componenti del sebo lo portano ad essere un’area produttiva per quanto concerna la formazione del fungo Malassezia furfur, la cui esistenza compatta tende a seccare l’epidermide. Nei soggetti infantili codesta patologia tende ad essere conosciuta come crosta lattea e presenta una genesi dubitabile.

Dermatite periorale

L’eziologia, e molteplici ulteriori tipologie di dermatite, ad oggi risulta essere motivo di dibattito; da taluni artefici tende ad essere considerata come una complicazione della dermatite seborroica, per altri autori una diversità peculiari di rosacea. Il movente preciso non risulta conosciuto, seppur la concentrazione al viso di corticosteroidi topici o taluni composti dentali aventi al loro interno fluoro rivestono una funzione alquanto sintomatica.

Dermatite erpetiforme

L’alta ripetitività col quale si accosta la patologia celiaca, una patologia di insofferenza durevole al glutine, rammenta una fondamentale connessione fra i doppi presupposti, seppur a volte un programma alimentare di omissione non risulta bastevole per quando concerne la risoluzione del malessere.

Dermatite atopica

Tale dermatite atopica risulta essere una sindrome allergenica genetica, comunitaria nei soggetti affetti da allergie o nella cui famiglia vi sono soggetti aventi patologie analoghe (specialmente affetti da asma allergica e febbre da fieno).

Di solito appare nel corso della puerizia e si lenisce nella fase matura, salvo il mantenere l’adesione con la sostanza allergizzante (per esempio l’esporsi professionalmente). Il giusto movente originario non risulta conosciuto seppur causato dalla connessione di mutamenti cutanei (sovrabbondante penetrabilità, cute essiccata) e sconvolgimenti alle difese immunitarie; il sovraffaticamento tende ad accentuare la dermatite atopica, seppur non si considera il movente principale.

 

Pubblicità

LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.