Crusca di Avena: che cos’è, valori nutrizionali, utilizzi e controindicazioni
Risultante essere una scoria dei processi di raffinazione dell'avena, e dunque un cereale colto nel continente Europeo e nel Medio Oriente, è la crusca...
Patatine Fritte: caratteristiche, valori nutrizionali, perché fanno male e controindicazioni
Le patatine fritte rientrano nella categoria di alimenti utilizzati generalmente all’interno dei fast-food, si tratta di alimenti molto rapidi sia da ingerire che da...
Spremuta d’Arancia: che cos’è, proprietà, benefici e valori nutrizionali
La spremuta d'arancia è quanto di più buono possa esserci, senza considerare il fatto che fa bene a tutti, grandi e piccini. Conta al suo interno pochissime...
Maqui: che cos’è, proprietà, utilizzi e controindicazioni
Denominativo di derivazione spagnola estrapolato dalla terminologia di mapuche, è il maqui. Nella lingua italiana, tende spesso ad essere venduto col nome di mirtillo...
Frutta disidratata: che cos’è, benefici, proprietà, valori nutrizionali e controindicazioni
Molti individui, in modo particolare i palestrati sostengono che la frutta secca è solo una enorme bomba di calorie e zucchero, ma questa supposizione...
Zucca di Hokkaido: che cos’è, proprietà, benefici, valori nutrizionali e utilizzi
Risulta essere di dimensioni ridotte e dalla conformazione rotonda è la zucca di Hokkaido. Che cos'è la zucca di Hokkaido? Quest'ultima presenta un gusto similare alla...
Vino Rosso: che cos’è, valori nutrizionali, proprietà, benefici e controindicazioni
Generalmente noi individui assumiamo una serie di bevande di cui molto spesso non conosciamo le caratteristiche che queste ultime possono comportare. Una tra queste è...
Succo di Melograno: che cos’è, benefici, valori nutrizionali, utilizzi e controindicazioni
Il succo di melograno risulta essere una valida alternativa alle comuni bevande, in quanto molto nutriente e povera di calorie. Fra i tanti benefici dimostrati, questo consente...
Latte di Curcuma: che cos’è, proprietà, benefici, valori nutrizionali e controindicazioni
Il latte di curcuma, definito anche latte d'oro, è una ricetta di origini orientali, ed è molto ricco di antiossidanti nonché proprietà benefiche per tutto il corpo. Oltre...
Formaggi Magri: quali sono, benefici, tipologie e valori nutrizionali
I formaggi magri sono così definiti proprio perché contenenti un basso quantitativo in grassi, e ad oggi, è possibile distinguerne differenti tipologie, ognuna avente le...