Albero del pane: che cos’è, proprietà, benefici e utilizzi
Risultante essere noto ugualmente col denominativo di Ulu, l'albero di pane risulta essere un arbusto tropicale propagato nell'Asia del Sud-Est, nello stato Indiano e nelle isole dell'Oceano Pacifico. Che cos'è l'albero del pane? Ricerche odierne hanno attestato che tale albero del pane risulta ottimale al fine di combattere l'appetenza nei paesi più poveri ed oltre. Tale problematicità...
Sapotiglia: che cos’è, proprietà, benefici, valori nutrizionali e utilizzi
Risultante essere nota ugualmente col denominativo di Manilkara zapota, la sapotiglia tende ad essere un arbusto facente parte del complesso familiare delle Sapotacee. Proviene dalla zona sud del Messico e dall'America centrale e tende ad essere colta per il chicle, e dunque una gommina naturale estrapolata dal tronco ed adoperata sotto forma di ingrediente tradizionale...
Quassia: che cos’è, proprietà, utilizzi e controindicazioni
Conosciuta anche col denominativo di quassio, la Quassia risulta essere un albero proveniente dall'America del Sud avente un tegumento adoperato perlopiù sotto forma di digerente al fine di agevolare la stimolazione dell'appetenza oppure sotto forma di antiparassitario per gli arbusti. Che cos'è la Quassia? Il quassio risulta essere un albero rientrante nel complesso delle Simaroubaceae che...
Mandarino: che cos’è, proprietà, benefici, valori nutrizionali, tipologie ed utilizzi
Risultante essere un frutteto avente un elevato quantitativo di vitamine, specialmente di vitamina C è il Mandarino. Da questo tende ad essere estratto un olio efficiente al fine di combattere gli inestetismi della cellulite. Che cos'è il Mandarino? Tale frutteto rientra nel complesso familiare delle Rutacee, complesso all'interno del quale risulta possibile rintracciare differenti tipologie, come...
Kukicha: che cos’è, come si prepara, proprietà, benefici e controindicazioni
Il Kukicha è un particolare tipi di thè di origine giapponese che rappresenta uno degli ingredienti della cucina e dieta nipponica sia per il suo delicato aroma sia per le sue innumerevoli proprietà benefiche e per la ricchezza di nutrienti. Diffusosi anche in Europa questo infuso è noto per i suoi benefici come regolatore dello stress, rafforzare il sistema immunitario, ridurre il senso di stanchezza e tanti altri che scopriremo successivamente. Polifenoli e flavonoidi sono gli elementi segreti...
Mangostano: che cos’è, proprietà, benefici, valori nutrizionali, utilizzi e controindicazioni
Risultante essere un frutteto facente parte del complesso della Garcinia mangostana è il Mangostano. Quest'ultimo risulta avere al suo interno un elevato quantitativo d'acqua ed acido folico e ciò lo rende ottimale al fine di salvaguardare la pelle ed il cervello. Che cos'è il Mangostano? La Garcinia Mangostana risulta essere un sempreverde tropicale avente la capacità...
Fecola di Patate: che cos’è, proprietà, benefici ed utilizzi
Il denominativo Fecola lo si deve all'amido presente all'interno del bulbo di patata. Tuttavia, il nome fecola lo si deve dare all'amido estratto dalle banane, dalle castagne, dal sago, dalla maranta e dalla manioca. Durante i procedimenti di produzione, il bulbo tende ad essere sciacquato e tritato al fine di ottenere una polpa per poi...
Olio di Mais: che cos’è, proprietà, benefici ed utilizzi
Tendenzialmente estratto dall'embrione posto internamente alle cariossidi della medesima pianta è l'olio di mais. I cariossidi risultano essere delle particelle poste superficialmente al seme del granoturco. Non ha una lunga durata sebbene venga adoperato in molteplici scopi specialmente per quanto concerne l'estratto di amido, il quale risulta ottimale al fine di rinvigorire l'embrione e successivamente...
Olio di Krill: che cos’è, benefici, come utilizzarlo e controindicazioni
Risultante essere un alimento che tende ad essere utilizzato sotto forma di integratore alimentare è l'Olio di Krill. Si presenta come un composto alquanto oleoso seppur avente un elevato quantitativo di omega 3 nonché acido eicosapentaenoico e docosaesaenoico. Che cos'è l'olio di krill? Nel dettaglio, l'olio di Krill risulta essere un complesso di differenti specie animali invertebrate....
Bagòss: che cos’è, proprietà, benefici, regime alimentare e utilizzi
Risultante essere una tipologia di formaggio stagionato costituto dall'agglomerazione di zafferano, all'interno dell'accagliatura, durante il processo produttivo è il Bagòss. Tende ad essere estratto dal latte di vaccino crudo e dal latte parzialmente scremato. Presenta le medesime peculiarità del formaggio di malga, ossia il formaggio invernengo ricavato dal latte di mucca. Quest'ultime difatti tendono ad...