1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle(1 voti, voto medio: 5,00)
Loading...

Sciroppo di Lumaca: che cos’è, a cosa serve, proprietà, posologia e controindicazioni

Sciroppo di Lumaca: che cos'è, a cosa serve, proprietà, posologia e controindicazioni

Lo sciroppo di lumaca altro non è che un integratore alimentare adoperato generalmente in quanto rimedio naturale contro la tosse grassa. Questi si può formulare con estratti di Helix pomatia, nota anche come chiocciola borgognona o vignaiola, o con estratti di Helix aspersa, nota anche come chiocciola zigrinata, i quali sono entrambi dei molluschi gasteropodi appartenenti alle Holicidae. 

L’utilizzo dello sciroppo di lumaca ed estratti per preparare rimedi dalla capacità di curare vari disturbi, si ha già dal I secolo d.C. Anni addietro, però, si usavano lumache e loro estratti per affezioni dermatologiche, come ustioni, ascessi e ferite.

Solo a partire del XVIII secolo si iniziò ad adoperare questi preparati per combattere patologie tipo nefrite e tubercolosi. Ad ogni modo, le loro proprietà benefiche sul tratto respiratorio, furono evidenziate solo a partire del XIX e XX secolo.

A cosa serve lo Sciroppo di Lumaca?

Come detto, lo sciroppo di lumaca è un integratore alimentare, quale utilizzo e destinato in quanto coadiuvante per combattere la tosse grassa e permettere la fluidificazione del muco bronchiale e successiva espulsione.

Pubblicità

E’ possibile somministrare lo sciroppo di lumaca sia ad adulti che a bambini, e può presentarsi utile anche per quanto riguarda le vie aeree intaccate da tosse legata a stati influenzali e suoi simili, bronchite sia acuta che cronica, e pertosse.

Proprietà dello Sciroppo di Lumaca

Si suole associale allo sciroppo di lumaca differenti proprietà fluidificanti del muco bronchiale nonché espettoranti, legate agli estratti di Helix pomatia ed Helix aspersa, ivi contenuti.

Nonostante ricerche e dati scientifici in merito siano ancora pochi, sono in molti coloro a ritenere le suddette proprietà legate ad alcune sostanze enzimatiche presenti nei molluschi. A detta di questa ipotesi, le sopra citate sostanze avrebbero la capacità di rompere le molecole che compongono il muco bronchiale, riducendone la viscosità e permettendone la fluidificazione e l’espulsione.

Gli studi e le prove scientifiche sono quindi scarse, ma comunque ciò non toglie il fatto che lo sciroppo di lumaca sia valso varie volte utile nel contrastare il disturbo della tosse grassa. Somministrato poi associato ad un valido trattamento, può servire addirittura a curarne le cause all’origine; il trattamento prevede comunque prescrizione medica. 

Ad ogni modo, risulta sempre utile associare l’assunzione dello sciroppo di lumaca dietro prescrizione medica, così da permettere una diagnosi di probabili patologie, ed eliminare qualsiasi dubbio su controindicazioni legate al suo utilizzo. Nonostante stiamo parlando di un integratore alimentare, è importante non dimenticare il fatto che non sia comunque assimilabile da tutti.

Contenuti dello Sciroppo di Lumaca

Ad oggi è possibile trovare in commercio tra le più svariate tipologie di sciroppo di lumaca, ognuna differente dall’altra, per gli estratti utilizzati o per l’aggiunta di ulteriori componenti, così da migliorarne caratteristiche e proprietà.

In aggiunta agli estratti base di Helix pomatia ed Helix aspersa, è possibile trovare:

  • Estratti vegetali, così da incrementarne l’azione. Esistono infatti degli sciroppi con l’aggiunta di estratti di timo, dall’azione espettorante ed antimicrobica, e di estratti di malva, pianta dalle proprietà antiinfiammatorie delle mucose, lenitive ed emollienti.
  • Mieleaggiunto sia per migliorarne l’aroma ma anche per le proprietà emollienti, per alleviare la tosse grassa persistente ed irritazione alle vie aeree.
  • Succhi di frutta vari, prevalentemente per migliorarne l’aroma. Per rendere più gradevole lo sciroppo di lumaca si suole adoperare particolarmente il succo di lampone concentrato.

All’interno dello sciroppo di lumaca si suole aggiungere anche lo zucchero, come saccarosio o fruttosio, acqua, conservanti, come il potassio sorbato e gli antiossidanti come l’acido ascorbico. Questi sopra citati sono gli eccipienti utili a formulare lo sciroppo e veicolarne gli ingredienti attivi.

Posologia dello Sciroppo di Lumaca

Lo sciroppo di lumaca va assunto per via orale, lontano dai pasti. Per quanto riguarda la posologia, questa differisce in base a quale tipo di sciroppo si utilizza e della concentrazione dell’estratto di lumaca.

Su suole in genere consigliare, sia in adulti che in bambini d’età superiore ai 3 anni, 1 cucchiaio di sciroppo di lumaca, per 2 o 4 volte al giorno. 

Controindicazioni dello Sciroppo di Lumaca

Attualmente non sono state riconosciute particolari controindicazioni od effetti collaterali legati all’assunzione di sciroppo di lumaca, atto a migliorare la salute delle vie aeree per la tosse grassa.

Lo sciroppo di lumaca è però generalmente sconsigliato a soggetti che soffrono di asma o che presentano allergie note ad uno o a più dei suoi componenti. In quanto contenente saccarosio, lo sciroppo di lumaca risulta anche sconsigliato ai pazienti diabetici. 

Non sono stati effettuati studi sufficienti a stabilire se lo sciroppo di lumaca sia raccomandato o meno alle donne in fase di allattamento o in gravidanza. Motivo per cui questa categoria di donne, prima di iniziarne l’assunzione, deve fare ricorso ad un consiglio medico.

Pubblicità

LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.