1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle(1 voti, voto medio: 5,00)
Loading...

Lapsus Freudiano: che cos’è, cause, tipologie e classificazione

Lapsus Freudiano: che cos'è, cause, tipologie e classificazione

Il lapsus freudiano è definibile come una specie di errore non volontario dovuto ad un conflitto psichico del soggetto. Nel parlato comune si suole introdurre il lapsus freudiano come errore del linguaggio.

Dal punto di vista psicanalitico, però, il lapsus freudiano possiede un significato molto più vasto, in quanto racchiude in se anche:

  • Mancanza improvvisa di memoria
  • Errori di lettura, quando si legge una parola diversa dalla scritta
  • Errori di scrittura, scrivendo una parola diversa da quella pensata
  • Errori di ascolto
  • Perdita di oggetti. 

Le suddette mancanze ed errori, in genere viste in quanto scarsa attenzione, vengono invece considerate dalla psicanalisi come casuali e dovute invece a contrasti interni tra volere cosciente e tendenze inconsce del soggetto. Così come suggerisce il nome, il termine lapsus freudiano è legato proprio al nome del capo della psicanalisi Sigmund Freud.

Che cos’è il Lapsus Freudiano?

Quindi, con lapsus freudiano si può indicare:

  • Errori linguistici
  • Errori di scrittura
  • Errori di lettura
  • Errori di ascolto
  • Memoria improvvisamente mancata
  • Perdita di oggetti vari.
Pubblicità

Prima del pensiero di Sigmund Freud, tali mancanze e sbagli erano assolutamente privi di fondamenta, dovuti soprattutto a mancanza d’attenzione; lo psicanalista però li osservò in quanto importanti strumenti che permettessero di capire meglio e quindi analizzare l’inconscio di ogni singolo soggetto.

Per Freud, il lapsus freudiano era uno specifico meccanismo innescato dall’interferenza dell’inconscio, o volontà non cosciente, con quello che in soggetto vorrebbe in realtà fare, definibile come volontà cosciente. Il lapsus freudiano è quindi il vero volere e pensiero del soggetto, i quali però inconsci, si manifestano in quanto errori o mancanze.

E’ stato proprio lo stesso Freud a classificare i lapsus freudiano in quanto fenomeni psicologici da lui definiti atti mancati. Ulteriore sinonimo adoperato per indicare la condizione è parapraxis, o meglio paraprassi, paraprassia o parapassie.

Caratteristiche del Lapsus Freudiano

A dispetto della tipologia di lapsus freudiano che un soggetto può mostrare, le caratteristiche che lo contraddistinguono sono sempre le stesse. Il lapsus freudiano si manifesta quindi sempre in maniera improvvisa, con frequenza casuale. Veri pensieri ed intenzioni di un soggetto si manifestano quindi sempre imprevedibilmente ed involontariamente.

Cause del Lapsus Freudiano

Il lapsus freudiano non viene inteso in quanto sintomo di patologie, ma piuttosto come la presenza di un conflitto inconscio. In psicoanalisi, il suddetto conflitto è la base di differenti patologie psichiatriche, nonostante non è escluso in soggetti sani. Questo conflitto interno tra inconscio e coscienza di presenta in differenti forme che vanno da una normale situazione, e quindi dei soggetti sani, fino a disturbi psichiatrici, come nevrosi ed isteria.

Per Freud le mancanze ed errori in vario ambito possono rappresentare una fonte sicura di informazioni che permettono di meglio capire l’inconscio del soggetto e la sua psiche. Solo i soggetti aventi competenze nell’ambito, come psicanalisti, psicoterapeutici o psichiatri, possono realmente capire i lapsus freudiani.

Provare ad imbattersi in interpretazioni fai-da-te, difficilmente porta a concreti risultati e significati, tendendo ad ingigantirlo o sminuirlo; questo fa sì che venga ulteriormente reso difficile capire se all’origine vi siano patologie psichiatriche.

Tipologie di Lapsus Freudiano

Come più volte ripetuto, al lapsus freudiano vengono associati errori linguistici durante una conversazione, sbagliando una parola, e quindi pronunciandone una rispetto ad un’altra.
Da definirsi lapsus freudiano sono anche:

  • Confondere il nome di una persona
  • Leggere una parola differente da quella scritta, considerato errore di lettura
  • Comprendere una parola differente dalla pronunciata, considerato errore di ascolto
  • Scrivere una parola invece di quella pensata, considerato errore di scrittura
  • Improvvisa e breve mancanza di memoria
  • Difficoltà nel ricordare propositi propri
  • Difficoltà nell’esporre un ricordo
  • Perdere un oggetto oppure posizionalo in un posto diverso dal consueto
  • Effettuare gesti casuali e ripetuti involontariamente, come giocare con le monete in tasca
  • Differenti sbadataggini attribuite generalmente a mancanza d’attenzione, stanchezza oppure distrazioni.

Classificazione dei Lapsus Freudiani

E’ possibile poi classificare queste tipologie di lapsus freudiano differentemente.
Si può effettuare una prima classificazione suddivisione tra:

  • Lapsus linguistici, e quindi errori verbali, di scrittura, di lettura, di ascolto e così via
  • Lapsus d’azione, come perdita di memoria, confusione nei ricordi, perdita di oggetti, sbadataggini ed atti casuali.

Ulteriore classificazione la si può fare partendo dal contesto dove avviene il lapsus freudiano. Partendo da ciò, gli esempi maggiori possono essere:

  • Lapsus linguae, od errore linguistico durante una conversazione, pronunciando una parola o nome invece di un’altra.
  • Lapsus calami, che viene dal latino “errore dovuto alla penna”, e quindi riconducibile agli errori di scrittura.
  • Lapsus memoriae, ovvero vuoto di memoria inerente ad una parola, ma anche per la temporanea confusione od incapacità di ricordare un qualcosa.
Pubblicità

LASCIA UN COMMENTO

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.